Software low-code
- Semplice scrittura di codice: Sì
- Personalizzazione: Sì
- Velocità: Sì
- Scalabilità: Sì
- Connessione: Sì
- Abilitazione IA: Sì
- Convenienza: Sì
Hai a disposizione la tua strategia aziendale e gli indicatori KPI. Hai definito le funzionalità e il progetto. Hai letto su Internet tutti gli articoli su come sviluppare un'app. Ora sei quasi in grado di creare l'app dei tuoi sogni.
Ma aspetta, c'è ancora una domanda a cui rispondere. Qual è l'approccio allo sviluppo di app migliore per dare vita alla tua idea di app? Suggerimento: probabilmente vorrai utilizzare il software per lo sviluppo di app low-code.
Prima di iniziare a creare la tua app, esploriamo le opzioni disponibili per trovare quella più adatta a te.
Se hai esperienza con la scrittura di codice o hai il tempo e la voglia di imparare, potresti creare personalmente la tua app.
Se sei un principiante in ambito tecnologico e hai dei soldi da spendere, puoi affidarti a un singolo sviluppatore o una società per creare la tua app.
Se vuoi creare personalmente la tua app, ma non vuoi imparare a scrivere codice, potresti utilizzare il software per lo sviluppo di app low-code.
Semplice scrittura di codice: se sai scrivere codice o sei in grado di apprendere rapidamente i linguaggi di programmazione, sebbene possa risultare semplice, potrebbero essere comunque necessari giorni o settimane, in base alla complessità della tua app. Lo stesso vale qualora decida di affidare a qualcun altro la scrittura di codice. L'utilizzo di una piattaforma low-code non richiede alcuna conoscenza o esperienza nell'ambito della scrittura di codice.
Personalizzazione: se disponi di un'app molto complessa per un'azienda specializzata, creare personalmente l'app o affidarti a un professionista rappresentano le opzioni migliori per soddisfare tutte le tue richieste ed esigenze specifiche. Il software per lo sviluppo di app low-code spesso include funzionalità integrate e opzioni per la gestione dei dati in grado di soddisfare la maggior parte delle esigenze di personalizzazione. Puoi anche ottenere l'app con un software per lo sviluppo di app e poi affidarti a un tecnico per ulteriori attività di personalizzazione.
Velocità: sviluppare un'app non è un'impresa rapida, a meno che tu non sappia già cosa devi fare. Affidarsi a un aiuto esterno può rendere tutto più rapido se non si presentano problemi, ma spesso i tempi si allungano a causa delle fasi di onboarding, disponibilità e feedback. Il software per l'app offre il vantaggio di automatizzare molti dei processi di sviluppo, dalla scrittura di codice alla connettività, riducendo a poche fasi le attività che in genere richiederebbero giorni, settimane o mesi.
Scalabilità: la maggior parte delle app è scalabile, ovvero può essere riprogettata in modo da aggiungere altre funzionalità o essere adattata a un pubblico diverso. Tutto ciò è tuttavia più semplice con un software per lo sviluppo di app. Il codice riutilizzabile del software può essere modificato rapidamente per cambiare l'ambito del prodotto senza la necessità di risorse aggiuntive.
Connessione: molte app si basano su connettori specifici per estrarre i dati nelle app. Tali connettori sono spesso integrati nel software per lo sviluppo di app, facilitando l'accesso ai dati dai servizi più diffusi e da altre origini dati che già utilizzi. La configurazione di questi connettori può essere complessa se ti occupi personalmente della scrittura di codice dell'app o se collabori con una società che non è in grado di accedere con semplicità ai connettori.
Abilitazione IA: alcuni software per lo sviluppo di app dispongono di funzionalità avanzate che utilizzano componenti IA predefiniti per automatizzare i processi manuali con facilità. Ciò è utile quando crei un'app di produttività, perché gli strumenti di IA sono in grado di velocizzare attività ripetitive, ad esempio l'estrazione di testo e di informazioni visive da immagini e documenti. Le funzionalità IA non sono sempre disponibili quando si scrive codice per la propria app o si collabora con un fornitore.
Convenienza: se sei già in grado di scrivere codice, creare personalmente un'app è l'opzione più conveniente, in quanto non prevede costi di manodopera. L'utilizzo di software per lo sviluppo di app low-code è spesso la seconda scelta in termini di convenienza: eseguirai la maggior parte del lavoro personalmente, ma probabilmente ti verranno addebitati costi di sottoscrizione per il software. Affidarsi a una società di sviluppo di app è di solito l'opzione più costosa in quanto oltre alle spese per il lavoro personalizzato, dovrai pagare ogni intervento di revisione necessaria per la tua app.
La scrittura di codice presenta molte incertezze e problemi, sia che lo faccia in personalmente o che ti affidi a una società. L'utilizzo di un software per lo sviluppo di app low-code è un'ottima soluzione che fornisce potenti funzionalità, controllo e scalabilità per la tua nuova app.
Durante la creazione di app, molte aziende utilizzano software per lo sviluppo app per risparmiare tempo, mantenere il controllo e creare su larga scala. Quando scegli il software, ti consigliamo di assicurarti che sia in grado di realizzare i tuoi obiettivi. Di seguito sono riportati alcuni approcci da considerare in caso di utilizzo di software per lo sviluppo di app.
La maggior parte dei software per lo sviluppo di app low-code consente alcune personalizzazioni. Anche se tali personalizzazioni non rientrano nel tuo set di competenze, sarà comunque più facile per il tuo team IT apportare piccole modifiche, piuttosto che creare l'app da zero.
L'approccio di sviluppo di app low-code (noto anche come sviluppo rapido di applicazioni), segue la strategia di gestione del progetto Agile spesso utilizzata nello sviluppo del software. Questo metodo accelera il processo di sviluppo dell'app creando simultaneamente singoli elementi dell'applicazione. Una volta create, le singole parti distinte dell'app verranno assemblate nel prodotto finito. Il software per lo sviluppo di app utilizza interfacce intuitive, funzionalità di trascinamento della selezione e script guidati per rendere possibile lo sviluppo di app low-code.
Le app per dispositivi mobili sono vantaggiose per le aziende in quanto consentono ai dipendenti di lavorare in movimento e sul campo. Possono anche essere utilizzate come strumenti per aiutare le aziende a semplificare i processi utili per migliorare le relazioni con i clienti. Lo sviluppo di app per dispositivi mobili ha requisiti tecnici speciali che consentono l'esecuzione delle app su piattaforme Android e iOS. Il software per lo sviluppo di app semplifica la creazione e la distribuzione di app per qualsiasi piattaforma per dispositivi mobili, rendendo necessario un livello veramente ridotto di competenze tecniche e assistenza IT.
Se la tua idea di app aziendale è destinata a un pubblico su larga scala, ad esempio un'azienda globale, dovrai utilizzare funzionalità in grado di supportare lo sviluppo di app aziendali. Di solito le app aziendali hanno requisiti specifici, come l'archiviazione di grandi quantità di dati e l'automazione di processi aziendali complessi. Il software per lo sviluppo di app può supportare questi tipi di app, ma devi assicurarti di sceglierne uno in grado di offrire la scalabilità di cui hai bisogno.
Se la tua azienda si basa su dati e fogli di calcolo per portare a termine il lavoro, la tua idea di app potrebbe richiedere lo sviluppo di app di database. Queste app consentono di raccogliere, organizzare, analizzare e gestire i dati. Le app di database sono utili laddove i fogli di calcolo diventano troppo complessi per tenere il passo con la crescita aziendale. Il software per lo sviluppo di app spesso include funzioni di query integrate e connettività a un'ampia gamma di origini dati.
Se decidi di utilizzare il software per lo sviluppo di app no-code o low-code per creare la tua app, ecco alcune funzionalità chiave da cercare.
Funzionalità multipiattaforma: idealmente, dovresti creare la tua app una volta e distribuirla su più piattaforme. Puoi ad esempio lanciare la tua app per dispositivi mobili su piattaforme iOS e Android e renderla compatibile con una vasta gamma di dispositivi, dai tablet agli smartphone fino ai laptop. Cerca un software per lo sviluppo di app che funzioni in modo ottimale con tutte le piattaforme preferite dai tuoi utenti, inclusi i dispositivi mobili e il Web.
Strumenti facili da usare: tutti possono eseguire lo sviluppo di app low-code ed è proprio questo il fattore più importante. Quando valuti il software, testalo utilizzando una versione di prova gratuita per assicurarti che l'interfaccia sia semplice da usare. Il miglior software per lo sviluppo di app dispone di funzionalità di trascinamento della selezione e strumenti intuitivi che semplificano la creazione di un'app.
Personalizzazione: uno dei maggiori svantaggi del software per lo sviluppo di app è costituito dalla disponibilità limitata di opzioni per la personalizzazione. Poiché non tutte le piattaforme hanno le stesse limitazioni, dovrai chiedere e prendere informazioni sulle opzioni di personalizzazione disponibili. È importante disporre della flessibilità della personalizzazione in modo da poter creare app in grado di adattarsi alle tue specifiche esigenze aziendali. È ancora meglio conoscere queste esigenze prima di acquistare il software.
Sicurezza: la maggior parte delle piattaforme per lo sviluppo di app offre sicurezza integrata. Assicurati tuttavia che siano soddisfatti i tuoi requisiti aziendali e relativi alle app, in particolare per la gestione di dispositivi e app per dispositivi mobili. Le funzionalità di sicurezza che potresti voler cercare includono la gestione avanzata delle identità, la gestione dei diritti degli utenti e la crittografia sicura.
Estendibilità: sebbene uno dei motivi principali per utilizzare gli strumenti per lo sviluppo di app low-code sia quello di garantire la semplicità delle operazioni per i creatori di app non tecnici, in alcune situazioni è necessario l'intervento dell'IT. È consigliabile scegliere un software per lo sviluppo di app che consenta agli sviluppatori professionisti di estendere le funzionalità dell'app, come la creazione di connettori personalizzati a sistemi proprietari o legacy.
Ora che hai un'overview dei tipi di app che puoi creare e delle opzioni disponibili per crearle, prova a sviluppare app low-code con la versione di prova gratuita di Microsoft Power Apps.