Una persona lavora al computer con accanto il suo cane, presumibilmente scoprendo perché le piattaforme aziendali con poco codice sono il futuro dello sviluppo di app

Il futuro delle piattaforme con poco codice

Scopri perché le piattaforme aziendali con poco codice sono il futuro dello sviluppo di app e qual è la direzione che seguono.

Cos'è una piattaforma aziendale con poco codice?

Con una crescente domanda di nuove app e modernizzazione, ma di meno risorse di sviluppo, le organizzazioni di tutto il mondo adottano soluzioni aziendali con poco codice per guidare le iniziative di trasformazione digitale. Le piattaforme aziendali con poco codice consentono a chiunque di creare esperienze digitali, automatizzare i processi e integrare ed estendere le proprie app con un uso di codice ridotto. Ciò può essere ottenuto aggiungendo e organizzando componenti, modelli, framework e flussi di lavoro predefiniti per l'esperienza utente, personalizzabili in base alle proprie esigenze, tramite un'interfaccia visiva con trascinamento della selezione.

Il software aziendale con poco codice semplifica, ottimizza e automatizza gran parte del processo di sviluppo, dalla creazione alla distribuzione, in modo che programmatori e non programmatori possano creare e condividere app pronte per la produzione. La diffusa adozione di questo tipo di software continua a prosperare, con flussi di ricavi globali "previsti per un totale di 26,9 miliardi nel 2023, con un aumento del 19,6%", secondo Gartner®, ed è pronta per una crescita ancora più ampia nei prossimi anni. 1

Importanza degli strumenti con poco codice

Grazie al software con poco codice, è più facile che mai creare app che risolvano un'ampia gamma di sfide aziendali. Analizziamo i molti motivi per cui le grandi organizzazioni incorporano strumenti e soluzioni con poco codice nel flusso di lavoro:

  • Maggiore accessibilità. In passato, solo gli sviluppatori che sapevano programmare potevano creare e gestire app reattive e coinvolgenti per un'organizzazione, con conseguenti budget e colli di bottiglia costosi. Gli strumenti con poco codice hanno ora reso possibile, per chiunque, creare esperienze digitali di prima classe, indipendentemente dal proprio background o dal proprio set di competenze, consentendo alle aziende grandi e piccole di distribuire i propri prodotti e di modernizzarsi rapidamente.
  • Migliore collaborazione. Lo sviluppo di app coinvolge una squadra. Grazie a strumenti e software con poco codice, gli utenti aziendali, i responsabili di progetto, i progettisti e altri non sviluppatori hanno ora la possibilità di realizzare la propria visione e di raggiungere i risultati aziendali creando o aggiornando app in modo autonomo. Questo approccio semplificato, a sua volta, libera larghezza di banda per consentire agli sviluppatori di lavorare su progetti più grandi e di maggiore impatto.
  • Costi ridotti. Il software aziendale con poco codice consente di fare di più con meno, offrendo a tutti la possibilità di creare e condividere rapidamente app con poco codice, risparmiando denaro nelle attività di sviluppo. Se abbinati alle giuste integrazioni e alla giusta piattaforma, gli strumenti con poco codice possono potenzialmente ridurre il costo dello sviluppo delle app fino al 74%.
  • Agilità più rapida. A differenza delle forme tradizionali di sviluppo, lo sviluppo con poco codice offre agli utenti la possibilità di creare e aggiornare app tramite una semplice interfaccia con trascinamento della selezione. Può anche semplificare e automatizzare le attività manuali, ottenendo test più accurati, un'implementazione senza interruzioni e un ciclo di sviluppo più agile in generale.
  • Maggiore produttività. Consentendo ai team di creare autonomamente app di qualità, la tecnologia con poco codice favorisce una maggiore creatività in un'organizzazione e una produttività migliore. Anche gli sviluppatori usano strumenti con poco codice per creare app line-of-business più velocemente, con meno codice, liberando tempo per concentrarsi sull'innovazione.

Perché lo sviluppo con poco codice rappresenta il futuro?

Il software aziendale con poco codice è la tecnologia del futuro e già oggi guadagna terreno. Ciò è stato particolarmente evidente durante la pandemia di COVID-19, che ha costretto molte organizzazioni a rispondere e ad adattarsi a chiusure su larga scala adottando la moderna tecnologia. La pandemia ha anche stimolato l'avvento di nuove app ed esperienze prima inesistenti, come i test screener per il COVID-19, i questionari sulla salute e gli strumenti di monitoraggio. Grazie alla tecnologia con poco codice, le aziende hanno acquisito la velocità e la flessibilità necessarie per reagire a eventi senza precedenti nel corso degli eventi stessi.

I principali settori dei trasporti, dei servizi finanziari, della vendita al dettaglio e altro utilizzano software con poco codice per creare e gestire un'ampia gamma di app e soluzioni digitali. Le società di consulenza utilizzano strumenti con poco codice per creare soluzioni automatizzate per i clienti che richiedono prestiti di emergenza, mentre le case automobilistiche creano app per fornire assistenza nel controllo di qualità del veicolo. E i dipendenti di tutto il mondo continuano a utilizzare strumenti con poco codice per creare strumenti interni di report e monitoraggio, repository di vendita e magazzino e qualsiasi altro elemento in grado di affrontare le sfide aziendali in corso nell'organizzazione.

Mentre le organizzazioni continuano a investire in una modernizzazione sempre più ampia, ecco alcune previsioni sui possibili risultati che le piattaforme con poco codice consentono di raggiungere:

  • Più automazione orientata al business. L'iperautomazione orientata al business è già uno dei principali motori dell'adozione dello sviluppo con poco codice ed è destinata a crescere. Creando app personalizzate progettate per supportare le specifiche esigenze operative, gli utenti aziendali continueranno a guidare l'aumento delle app con poco codice nel 2023 e oltre.
  • Supporto migliore per il lavoro remoto o ibrido. Poiché gli uffici, le aule scolastiche e le istituzioni sono meno popolati o chiusi, un numero sempre maggiore di persone entra a far parte della forza lavoro remota a tempo pieno. Le organizzazioni che adottano piattaforme con poco codice forniranno ai lavoratori ibridi e remoti gli strumenti e l'infrastruttura di cui hanno bisogno per lavorare in modo indipendente e collaborare da casa.
  • Funzionalità di intelligenza artificiale e apprendimento automatico. Gli strumenti con poco codice offriranno ai programmatori e ai non programmatori, agli scienziati dei dati e agli utenti aziendali la possibilità di incorporare le funzionalità di intelligenza artificiale nelle app grazie a modelli di intelligenza artificiale predefiniti e già sottoposti a training, senza che siano richieste competenze di apprendimento automatico.
  • Maggiore sviluppo interno di app. Riducendo le barriere all'ingresso, gli strumenti con poco codice facilitano la creazione interna di app personalizzate. Ciò significa che le organizzazioni si affideranno meno a sviluppatori di terze parti oppure a prodotti e servizi standard per le esigenze di sviluppo delle app.
  • Risultati migliori per gli sviluppatori. Gli strumenti con poco codice accelerano lo sviluppo delle app automatizzando le attività non qualificate e standardizzando i processi di gestione, governance e amministrazione del ciclo di vita delle app. Si libera così tempo per gli sviluppatori per lavorare su progetti più creativi, aumentando in tal modo il valore delle loro attività.
  • Ecosistema con poco codice in crescita. Con la crescita della tecnologia con poco codice, aumentano anche la comunità e l'ecosistema che l'accompagnano. Le organizzazioni si sentiranno obbligate a condividere i componenti, i framework e gli strumenti che hanno creato, oltre a fornire le procedure consigliate per la creazione di app scalabili e di successo.
  • Adozione diffusa. Lo sviluppo di app con poco codice continua ad alimentare una crescita significativa e la trasformazione digitale in tutti i settori. Entro il 2024, l'80% dei prodotti e dei servizi tecnologici sarà realizzato da coloro che non sono professionisti della tecnologia, secondo un comunicato stampa di Gartner.

Scelta di una soluzione aziendale con poco codice

Le soluzioni con poco codice pensate per le aziende disponibili sul mercato sono numerose e la scelta di quella giusta per la l'organizzazione può essere scoraggiante, ma non deve necessariamente esserlo. Quando valuti le opzioni, ti consigliamo di cercare le funzionalità seguenti:

  • Interfaccia di facile utilizzo. La maggior parte delle soluzioni con poco codice presenta un'interfaccia utente grafica (GUI) con funzionalità di trascinamento della selezione per un accesso e un uso semplificati. Cerca una soluzione che offra una varietà di strumenti di modellazione visiva, dashboard e flussi di lavoro per lavorare in modo comodo e ottimale.
  • Integrazioni affidabili. Per eliminare silo e colli di bottiglia, i dati devono essere integrati in tutta la piattaforma. Ciò si ottiene generalmente collegando un'ampia varietà di integrazioni su larga scala, comprese le app locali esistenti e le API di terze parti. Assicurati che la soluzione scelta supporti il maggior numero possibile di integrazioni verificate.
  • Tecnologia innovativa. Come tecnologia in continua evoluzione, lo sviluppo con poco codice si integra bene con l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico, nonché con tecnologie emergenti come la realtà mista e l'iperautomazione. Per garantire che la tua organizzazione si adatti perfettamente al futuro, scegli una piattaforma che incoraggi e promuova l'innovazione.
  • Una piattaforma sicura e scalabile. A livello aziendale, avrai bisogno di una piattaforma con la giusta infrastruttura per proteggere meglio l'organizzazione su larga scala, motivo per cui devi scegliere un provider con una comprovata reputazione in termini di affidabilità e supporto. Per una maggiore tranquillità, ti consigliamo di utilizzare strumenti di conformità, controlli di governance e altre integrazioni di sicurezza.
  • Funzionalità per sviluppatori. Sebbene molti strumenti con poco codice siano creati pensando agli utenti aziendali, gli sviluppatori utilizzano anche software con poco codice per creare rapidamente app in condizioni urgenti o nei casi in cui non dispongono delle competenze necessarie per creare l'app specifica di cui hanno bisogno. Verifica se il tuo provider prevede un piano per sviluppatori professionisti con poco codice, come Power Apps e Azure, che ti consente di ridimensionare ed estendere le tue app.
  • Compatibilità multipiattaforma. Una piattaforma con poco codice è valida solo quanto le app che creano. Scegline una che supporti app disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, reattive e compatibili in più piattaforme su desktop o dispositivi mobili, indipendentemente dalla tua posizione.

Per una soluzione completa che soddisfi le esigenze a livello aziendale dell'organizzazione, ti consigliamo di affidarti agli esperti. Microsoft Power Apps è una piattaforma completa per lo sviluppo di app con poco codice basata sul cloud di Azure e Microsoft Dataverse, una piattaforma dati completamente gestita, sicura e scalabile. Power Apps consente a chiunque di creare e condividere app con poco codice di livello professionale nel modo più semplice.

Domande frequenti

Cos'è lo sviluppo con poco codice per le aziende?

Per le imprese, lo sviluppo con poco codice indica l'uso di strumenti e software di livello aziendale che consentono a sviluppatori e non sviluppatori di creare app ed esperienze digitali con conoscenze di programmazione scarse o nulle. Ciò si ottiene tramite un'interfaccia visiva con trascinamento della selezione che contiene componenti di esperienza utente predefiniti e modificabili in base alle proprie esigenze.

Cos'è una piattaforma applicativa aziendale con poco codice?

Una piattaforma applicativa aziendale con poco codice è costituita da strumenti e software che automatizzano, integrano, proteggono e regolano lo sviluppo, i dati, i test e la distribuzione di app con poco codice su larga scala. Le piattaforme con poco codice semplificano il ciclo di sviluppo delle app grazie a componenti di esperienza utente predefiniti, che rendono più accessibile il ciclo di sviluppo, determinando una collaborazione più produttiva, costi operativi ridotti e una maggiore agilità complessiva.

Quali sono gli usi dello sviluppo di app con poco codice nell'azienda?

Le organizzazioni di un'ampia varietà di settori utilizzano software con poco codice per creare app mission-critical in un intervallo di tempo relativamente breve. Le società di consulenza utilizzano strumenti con poco codice per creare rapidamente soluzioni per i clienti che richiedono prestiti di emergenza, mentre i rivenditori creano app per tenere traccia dell'orario di lavoro flessibile. Durante la pandemia di COVID-19, inoltre, gli utenti aziendali di tutto il mondo hanno adottato strumenti con poco codice per creare test screener, questionari sulla salute, soluzioni di monitoraggio e altri strumenti interni.

1Comunicato stampa Gartner, Gartner Forecasts Worldwide Low-Code Development Technologies Market to Grow 20% in 2023, 13 dicembre 2022 GARTNER è un marchio registrato e un marchio di servizio di Gartner, Inc. e/o relative consociate negli Stati Uniti e a livello internazionale, il cui utilizzo nella presente documentazione è stato autorizzato. Tutti i diritti riservati.