
Promuovi la trasformazione digitale con le piattaforme con poco codice
Gli investimenti aziendali in strumenti e tecnologie digitali sono in aumento da anni. La pandemia di COVID-19 ha messo in luce i punti deboli di molte aziende in ambito digitale e ha generato un crescente interesse verso lo sviluppo di nuovi modi di connettersi e svolgere attività aziendali online. L'indagine globale condotta da McKinsey tra dirigenti di aziende ha rivelato che la pandemia di COVID-19 ha accelerato di circa sette anni l'adozione di tecnologie digitali da parte delle aziende (Laura LaBerge, Clayton O’Toole, Jeremy Schneider, and Kate Smaje, "How COVID-19 Has Pushed Companies over the Technology Tipping Point—and Transformed Business Forever", McKinsey & Company, pubblicato nell'ottobre 2020).
Una strategia di trasformazione digitale solida richiede investimenti cospicui in termini di tempo e denaro in IT e aggiornamenti dei sistemi esistenti. È inoltre essenziale avere il supporto di tutti i team con il mutuare delle priorità e dei processi aziendali. La portata e l'ampiezza della trasformazione digitale possono renderla difficile da attuare, ma esiste una soluzione che può aiutare le aziende ad affrontare più sfide contemporaneamente: una piattaforma di sviluppo con poco codice.
Cos'è la trasformazione digitale?
La vera trasformazione digitale va oltre la semplice digitalizzazione dei processi esistenti. Richiede un cambiamento coordinato e completo del modo in cui un'azienda opera e delle sue strategie a lungo termine. Le tecnologie di trasformazione digitale in genere includono una combinazione di soluzioni cloud, intelligenza artificiale, automazione e app per dispositivi mobili. Affinché una trasformazione digitale abbia successo deve inoltre concentrarsi su soluzioni preminentemente digitali e incentrate sul cliente, processi ottimizzati e modelli di business innovativi.
Problematiche comuni della trasformazione digitale
Negli ultimi anni è risultato sempre più evidente che la trasformazione digitale è essenziale per le aziende che vogliono mantenersi competitive. Allora perché questa trasformazione non è stata compiuta da un maggior numero di aziende? Il processo di implementazione di una nuova strategia di trasformazione digitale implica problematiche che la rendono difficile da attuare:
- Reparti IT oberati di lavoro. La carenza di sviluppatori di software professionisti da anni riduce la produttività dei team IT. Inoltre, con l'evoluzione tecnologica, questi team hanno assunto sempre maggiori responsabilità che includono la gestione dei sistemi IT, la sicurezza dei dati, il supporto tecnico e i fornitori.
- Mancato adeguamento ai tempi. I team IT, costantemente oberati di lavoro, spesso continuano a impiegare processi tradizionali per lo sviluppo di applicazioni. Tuttavia, se non sono in grado di dedicarsi a processi più agili di sviluppo di app per dispositivi mobili, viene loro a mancare una delle tecnologie più importanti per la trasformazione digitale.
- Shadow IT. Quando i team aziendali hanno bisogno di soluzioni con tempistiche che il reparto IT non può soddisfare, tendono ad acquistare e utilizzare sistemi IT all'insaputa dei team IT e senza la loro supervisione. L'attuazione di una strategia di trasformazione digitale in un ambiente con tecnologie non supportate risulta difficoltosa, poiché conoscere l'intero panorama tecnologico di un'azienda è il primo passo per apportare modifiche.
- Sistemi legacy obsoleti. I vecchi software e hardware possono risultare inefficienti nello svolgimento delle funzioni aziendali essenziali, inoltre può essere impossibile ripararli, possono essere vulnerabili a violazioni dei dati e attacchi e può risultarne impossibile l'integrazione con sistemi più avanzati. Affidarsi a sistemi obsoleti può ostacolare l'introduzione di tecnologie di trasformazione.
- Resistenza al cambiamento aziendale. La trasformazione digitale richiede un cambiamento sistemico. Per alcune aziende, il maggiore ostacolo da superare non è l'adozione di tecnologie di trasformazione, ma piuttosto il fatto che i dipendenti non vogliono partecipare ai cambiamenti richiesti.
In che modo le piattaforme con poco codice possono aiutarti a superare le problematiche della trasformazione digitale
Le piattaforme con poco codice adottano funzionalità di trascinamento per semplificare lo sviluppo, riducendo l'esigenza di programmazione tradizionale. Con una formazione minima, i team aziendali e altri dipendenti senza esperienza o con poca esperienza nello sviluppo di software possono imparare a creare app aziendali mediante queste piattaforme. Ciò rende le aziende più produttive, efficienti e agili nel soddisfare le esigenze del mercato in ambito tecnologico, tutti fattori chiave per il successo della trasformazione digitale. Le piattaforme con poco codice possono aiutarti a:
- Ridurre la dipendenza dai team IT. Poiché le piattaforme con poco codice astraggono la maggior parte della codifica dietro un'interfaccia utente, possono essere utilizzate da persone con una formazione minima in materia di sviluppo. I progetti con poco codice possono essere completati più velocemente dei processi di codifica tradizionali e ciò consente ai team IT di smaltire rapidamente il lavoro arretrato.
- Eliminare le lunghe attività manuali. Una delle tendenze di uso dello sviluppo con poco codice di maggiore impatto riguarda la creazione di app per l'automazione dei flussi di lavoro. Il reparto IT può utilizzare questa funzionalità per semplificare i processi e fare largo a una metodologia di lavoro più digitale.
- Dare la priorità alle tecnologie di maggior impatto. Le piattaforme con poco codice si rivolgono principalmente ai dispositivi mobili e includono funzionalità di creazione multipiattaforma. Ciò significa che un'unica app creata con uno strumento con poco codice funzionerà su qualsiasi dispositivo senza le necessità di crearne versioni aggiuntive. Questo consente di risparmiare tempo e di soddisfare le preferenze tecnologiche dei consumatori e dei dipendenti odierni.
- Ridurre lo Shadow IT. Una piattaforma con poco codice basata sul cloud può essere impostata con flussi di lavoro di approvazione e autorizzazioni utente conformi ai requisiti di sicurezza aziendali per assicurare che tutti i progetti siano sottoposti al livello appropriato di supervisione dal parte del team IT. L'adozione di una piattaforma software con poco codice come posizione centralizzata per la creazione di tutte le nuove app semplifica lo stack tecnologico e ne agevola la gestione.
- Sostituire i sistemi esistenti. Un fattore che comunemente ostacola la sostituzione di software e hardware obsoleti è rappresentato dal tempo e dall'esperienza di sviluppo specializzata richiesti per la creazione di un sistema sostitutivo all'avanguardia. I metodi di sviluppo con poco codice accelerano e semplificano questo processo. Inoltre, le piattaforme con poco codice sono progettate per consentire la connessione e l'inserimento di dati di altri sistemi in modo sicuro. Per la maggior parte delle aziende, ciò rappresenta un enorme miglioramento rispetto ai sistemi esistenti e un incentivo per il cambiamento.
- Promuovere la collaborazione tra i diversi team. Lo sviluppo di software con poco codice consente a persone esterne al processo tradizionale di creazione del software di ideare, creare, testare e distribuire applicazioni aziendali. I progetti con poco codice offrono agli utenti non sviluppatori l'opportunità di collaborare a stretto contatto con i team IT in un modo positivo. Queste nuove collaborazioni possono migliorare le relazioni tra i team IT e gli altri dipendenti. Il miglioramento delle relazioni lavorative e le esperienze positive di uso di una nuova tecnologia intuitiva possono portare a un maggiore ottimismo in merito alla roadmap generale e ad altre tecnologie di trasformazione digitale.
Vantaggi delle piattaforme con poco codice
Gli strumenti con poco codice sono utili per soddisfare le sempre crescenti esigenze di app specializzate da parte delle aziende. Queste piattaforme offrono vantaggi notevoli rispetto ai metodi di sviluppo tradizionali e pertanto svolgono un ruolo importante nei processi di trasformazione digitale. Questi vantaggi includono:
- Facilità di utilizzo. L'utilizzo di piattaforme con poco codice non richiede alcuna competenza di programmazione specifica. Grazie agli strumenti con poco codice un maggior numero di persone potrà creare soluzioni per i problemi aziendali, l'impatto della forza lavoro risulterà quindi moltiplicato così come l'innovazione aziendale.
- Funzionalità di creazione multipiattaforma. La maggior parte delle piattaforme con poco codice consente agli utenti di creare app immediatamente compatibili con tutte le piattaforme e con tutti i dispositivi. Ciò consente di risparmiare tempo e migliora le esperienze d'uso degli utenti delle app, indipendentemente dal dispositivo che utilizzano.
- Estendibilità. Gli strumenti con poco codice sono progettati per integrarsi agevolmente con il software esistente. L'aggiunta di una piattaforma con poco codice al tuo stack tecnologico moltiplica il valore del tuo software migliorandone l'utilità.
- Strumenti di collaborazione. Nei processi di creazione di app tramite codifica manuale in genere team aziendali e IT operano in compartimenti separati. I team aziendali identificano e comunicano le loro esigenze mentre i team IT creano e testano le soluzioni. Questo processo comporta spesso problemi di comunicazione, tempistiche prolungate e soluzioni non perfettamente in grado di risolvere i problemi. Le piattaforme con poco codice favoriscono la collaborazione tra team IT e aziendali in ogni fase del processo, garantendo soluzioni migliori e creando un più forte senso di condivisione.
- Agilità. Uno dei motivi principali per cui le aziende intraprendono percorsi di trasformazione digitale è migliorare la capacità di risposta alle esigenze di un mercato in rapida evoluzione. Le piattaforme con poco codice sono strumenti importanti quando occorre soddisfare esigenze urgenti, poiché possono essere utilizzate da più persone, consentono di creare app più rapidamente, nonché di connettersi e di utilizzare i dati esistenti.
Dati questi vantaggi, le piattaforme con poco codice costituiscono un'aggiunta preziosa alle tecnologie di trasformazione digitale delle aziende. Gli strumenti con poco codice possono rendere le aziende più competitive, consentendo loro di rispondere in modo più semplice e veloce alle esigenze dei clienti e dei mercati in costante evoluzione.
Tendenze dello sviluppo con poco codice che accelerano la trasformazione digitale
Con la crescente diffusione degli strumenti con poco codice, le aziende hanno trovato diversi modi per ottimizzarne il valore. Quattro delle attuali tendenze dello sviluppo con poco codice hanno le potenzialità di accelerare la trasformazione digitale.
Tendenza dello sviluppo con poco codice 1: automazioni dei flussi di lavoro
I processi manuali ripetitivi, come la richiesta di assistenza, l'inserimento manuale dei dati e la verifica delle identità, possono essere sostituiti con flussi di processo automatizzati. Ciò consente di risparmiare tempo e permette alla forza lavoro di dedicarsi ad attività maggiormente innovative e business-critical.
Tendenza dello sviluppo con poco codice 2: aggiunta di intelligenza artificiale alle app
Quando aggiungi intelligenza alle tue app, le automazioni del flusso di lavoro permettono alla tua forza lavoro di risparmiare ulteriore tempo. Supponi di aver creato un'app che acquisisce i dati dei biglietti da visita. Con l'aggiunta dell'intelligenza artificiale, la tua app potrà comprendere il testo, elaborarlo ed immetterlo nei campi corretti del tuo strumento di vendita, eliminando varie operazioni tradizionalmente svolte dai dipendenti. L'intelligenza artificiale può anche analizzare i dati per effettuare previsioni, con un notevole impatto positivo sulle operazioni aziendali.
Tendenza dello sviluppo con poco codice 3: aggiunta di codice personalizzato alle app con poco codice
Le piattaforme con poco codice in genere offrono molte app e molti flussi di lavoro predefiniti, distribuibili immediatamente o dopo alcune semplici operazioni che non richiedono codifica. Aggiungendo codice personalizzato a questi modelli è possibile creare app potenti in un tempo estremamente inferiore a quello richiesto per la creazione una soluzione tramite codifica interamente manuale. I team IT possono utilizzare le piattaforme con poco codice per velocizzare notevolmente la creazione delle soluzioni personalizzate previste dalla strategia di trasformazione digitale dell'azienda.
Tendenza dello sviluppo con poco codice 4: miglioramento delle soluzioni esistenti
Se non è possibile sostituire completamente le app o i sistemi attualmente in uso nella fase iniziale della trasformazione digitale, vi è modo di migliorarne la funzionalità o di semplificare il piano di sostituzione. Le API con poco codice rappresentano un mezzo semplice e rapido per connettere dispositivi, dati e altre app alle piattaforme e app esistenti.
Domande frequenti
Cos'è la trasformazione digitale con poco codice?
Le piattaforme con poco codice sono la base della trasformazione digitale. Gli strumenti con poco codice sono utilizzati per creare automazioni dei flussi di lavoro e app, per migliorare il software legacy e per connettere origini dati, tutti aspetti critici per le aziende che desiderano ampliare le proprie capacità digitali. Rispetto alle applicazioni sviluppate con il processo tradizionale, i progetti creati utilizzando una piattaforma con poco codice sono più veloci, economici e scalabili.
Come si può accelerare la trasformazione digitale?
I leader aziendali possono accelerare il processo di trasformazione digitale basandosi sulle soluzioni digitali esistenti, promuovendo un cambio di mentalità tra i dipendenti e scegliendo tecnologie di trasformazione digitale flessibili in grado di adattarsi ai cambiamenti del mercato. Le piattaforme con poco codice possono essere utili in questo senso. Si integrano agevolmente con il software esistente, favoriscono la collaborazione, stimolano nuove forme di pensiero tra la forza lavoro e possono essere utilizzate per raggiungere molti obiettivi diversi man mano che un'azienda si evolve dal punto di vista digitale.
Quanto è più veloce lo sviluppo con poco codice?
Lo sviluppo con poco codice è notevolmente più veloce rispetto allo sviluppo software tradizionale. L'utilizzo di piattaforme con poco codice richiede solo un'esperienza di programmazione di base e consente quindi a un maggior numero di persone di creare app e flussi di lavoro. I modelli modulari consentono di aggiungere, rimuovere e modificare le funzionalità in modo rapido e semplice. Le piattaforme con poco codice includono funzionalità di creazione multipiattaforma che permettono di sviluppare una sola app che funzioni su tutti i dispositivi. Gli strumenti di controllo della versione e di collaborazione semplificano il processo di creazione e approvazione.
La trasformazione digitale richiede codifica?
Le strategie di trasformazione digitale generalmente includono nuove tecnologie che richiedono sviluppo, tra cui automazioni del flusso di lavoro, intelligenza artificiale e app. Tuttavia, è possibile utilizzare strumenti con poco codice per ridurre o eliminare le esigenze di codifica.
Cosa sono gli strumenti con poco codice?
Gli strumenti con poco codice utilizzano interfacce visive con funzionalità di trascinamento per ridurre la codifica e semplificare lo sviluppo di progetti tecnici. Queste piattaforme rendono più facile e veloce la creazione di nuove app e di nuovi flussi di lavoro. Gli strumenti con poco codice sono progettati per integrarsi perfettamente con le soluzioni software esistenti e possono collegare insieme sistemi diversi per utilizzare i dati in modi nuovi.