Donna che lavora al computer

Perché lo sviluppo low-code è importante in questo momento


Cos'è lo sviluppo low-code?

Per le aziende moderne, la capacità di cambiare e adattarsi a un mondo del lavoro in rapida evoluzione è diventata essenziale. Il modo e la rapidità con cui la tua società risponde a questi cambiamenti possono favorire o bloccare il successo a lungo termine. Questo sta diventando una vera necessità. La tua società deve pertanto adottare rapidamente la trasformazione digitale per soddisfare le crescenti richieste dei clienti e tenere il passo con la concorrenza.

La tua azienda può implementare questo cambiamento in molti modi diversi. Lo sviluppo low-code è un approccio che le aziende usano sempre più comunemente per adattarsi a condizioni in continuo cambiamento.

Qual è il beneficio? Con una piattaforma per lo sviluppo low-code, le società possono creare e fornire rapidamente applicazioni aziendali senza dover fare affidamento su una serie di passaggi per la programmazione manuale o la formazione degli utenti. Oltre a consentire di risparmiare tempo e a rendere le aziende più efficienti e produttive, tutto questo permette anche di concentrarsi sulle app che richiedono maggiore attenzione, come quelle per l'automazione e l'esperienza del cliente.

In poche parole, con low-code ci si riferisce a un modo intelligente per riprendere il controllo. In particolare, è un metodo per lo sviluppo di software e applicazioni che consente ai tuoi dipendenti di creare app aziendali di livello enterprise utilizzando funzionalità di trascinamento della selezione e una guida visiva, con poca o nessuna esperienza o conoscenza nell'ambito della scrittura di codice.

Il vantaggio di questo approccio è che praticamente chiunque può sviluppare un'app. I citizen developer, ovvero i dipendenti della tua azienda che non hanno necessariamente competenze tecniche o di programmazione, possono creare applicazioni su piattaforme low-code in modo rapido ed efficace.

Il fatto di consentire a chiunque di creare applicazioni utilizzando questo metodo di sviluppo di applicazioni semplificato permette agli sviluppatori professionisti e ai team IT di dedicare il proprio tempo alla creazione di app più complesse e business-critical. Utilizzando le piattaforme low-code, questi ultimi potranno inoltre lavorare più velocemente in quanto non dovranno scrivere ciascuna singola riga di codice.

Se stai cercando un metodo per lo sviluppo di applicazioni che utilizza la modellazione visiva, potresti anche prendere in considerazione l'utilizzo di una piattaforma applicativa no-code. Le modalità low-code e no-code hanno diversi aspetti simili, incluso lo scopo principale. Entrambe le piattaforme sono state create come alternativa allo sviluppo di applicazioni tradizionale e rendono più facile la creazione di nuove app da parte dei citizen developer nella tua azienda.

Esistono tuttavia alcuni fattori di differenziazione chiave. Le piattaforme low-code richiedono almeno una conoscenza di base della programmazione, mentre le piattaforme no-code adottano un approccio basato sul trascinamento della selezione e non richiedono alcuna competenza nella scrittura di codice. Lo sviluppo no-code è ideale per creare app più piccole e le sue funzionalità possono essere limitate. Lo sviluppo low-code tende invece a consentire agli sviluppatori di creare app più sofisticate.


Piattaforme di sviluppo low-code

Le piattaforme di sviluppo low-code offrono numerosi vantaggi alla tua azienda, tra cui la disponibilità di strumenti per aumentare l'agilità organizzativa e la possibilità di consentire ai dipendenti di creare rapidamente app di livello professionale in grado di risolvere le sfide aziendali.

Le piattaforme di sviluppo low-code possono aiutare la tua azienda in molti modi:

  • Risparmiare tempo consentendo praticamente a chiunque nella tua società di sviluppare app anziché aspettare che lo facciano i team di sviluppo.
  • Aumentare la produttività alleggerendo il lavoro degli sviluppatori, in modo che possano concentrarsi sulla creazione di app che richiedono la scrittura di codice, aiutando infine i team a lavorare in modo più efficiente.
  • Ridurre i costi consentendo alla tua azienda di utilizzare il personale esistente, ad esempio i citizen developer, anziché assumere nuovi sviluppatori. Ciò consente ai tuoi sviluppatori professionisti di creare più app in meno tempo.
  • Diventare più flessibile utilizzando piattaforme low-code per cambiare facilmente app senza dover dedicare molto tempo alla scrittura di codice.

Lo sviluppo di applicazioni low-code presenta tuttavia alcune sfide: sebbene l'attività di scrittura di codice manuale richiesta sia limitata, i tuoi team IT sono comunque coinvolti, in quanto devono guidare i citizen developer e gli sviluppatori professionisti nelle loro operazioni.

Lo sviluppo low-code può anche rendere più difficile per la tua società visionare ciò che creano i tuoi dipendenti, provocando alcuni problemi di sicurezza. Con le piattaforme locali low-code, è spesso difficile per l'IT avere visibilità sui progetti di sviluppo. Questo problema può essere tuttavia risolto passando al cloud, che consente di applicare autorizzazioni basate su regole.


Quali app possono essere compilate dalle aziende con le piattaforme di sviluppo di app low-code?

Ecco alcuni casi d'uso pratici sui tipi di app che puoi creare con una piattaforma low-code:

  • App per l'esperienza del cliente. Con l'avvento della trasformazione digitale, i clienti di oggi si aspettano la disponibilità di app per dispositivi mobili efficienti facili da utilizzare. Lo sviluppo low-code consente di modernizzare le app esistenti e accelera notevolmente lo sviluppo di nuove app.
  • App line-of-business. Le app obsolete non sono più in grado di supportare i processi correnti e non forniscono un'esperienza utente ideale. Una piattaforma low-code può invece consentire di migrare queste app e semplificare l'automazione dei processi.
  • App di automazione ed efficienza. Queste app ti offrono gli strumenti necessari per automatizzare le attività e ridurre la tua dipendenza dai processi manuali basati su carta.

Considerazioni chiave per la scelta della piattaforma di sviluppo di app low-code giusta

Prima di intraprendere il tuo primo progetto di sviluppo low-code, è importante dedicare del tempo per valutare la piattaforma. Ecco alcune domande chiave da tenere in considerazione:

  • La piattaforma è sufficientemente sicura da poter essere utilizzata per progetti B2B o B2C?
  • Offre funzionalità di sicurezza integrate per le app?
  • È scalabile? È facile aggiungere ulteriori utenti in un secondo momento, se necessario?
  • Consente di creare app per diversi tipi di dispositivi?

Inizia a utilizzare lo sviluppo low-code

Microsoft Power Apps rende più semplice creare e condividere rapidamente applicazioni low-code di livello professionale. Consenti ai tuoi team di sviluppare le app di cui hanno bisogno per creare applicazioni per flussi di lavoro interni efficienti, automazioni che consentono di risparmiare tempo, esperienze clienti eccezionali e integrazioni semplici con prodotti e servizi Microsoft, inclusi Azure e Microsoft Teams. Con un'interfaccia utente basata sul trascinamento della selezione e componenti predefiniti per l'esperienza utente, puoi creare le tue app in modo facile e veloce e quindi distribuirle con semplicità su iOS, Android, Windows e il Web.